Domenica 19 gennaio 2019 alle 11.30 (dopo la Santa Messa), a Cogollo avrà luogo l’inaugurazione della nuova sala polivalente “Al Santo”. Dopo il taglio del nastro ci sarà un momento conviviale con buffet e risotto. Tutti i cittadini sono invitati! La sala rimarrà aperta fino alle 18.
Scopri »Articoli recenti
IL SALUTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Salve a tutti, sono Alvise Mattei, il nuovo dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Tregnago-Badia Calavena. Vengo da Roma, e la mia storia di famiglia ha anche radici venete, come testimonia il mio nome. Sono arrivato a fine agosto, fresco di nomina, e sono stato subito accolto bene. Ho trovato persone disponibili …
Scopri »IMPIANTO SPORTIVO POLIVALENTE A COGOLLO
Pronto il progetto definitivo dell’opera pubblica più importante Il progetto del nuovo complesso sportivo, che tra qualche mese vedrà l’inizio dei lavori a Cogollo (nell’area limitrofa all’attuale piastra polivalente/parco giochi), è nato alcuni anni fa con l’insediamento dell’Amministrazione Santellani. Si tratta di un progetto che gli assessori Centomo e Dal …
Scopri »BIBLIOTECA: PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA CULTURA
Anche quest’anno la nostra biblioteca di Tregnago ha continuato ad essere punto di riferimento per la cultura locale nei suoi molteplici aspetti. Non solo libri da prestare ma anche promozione di attività Nel corso del 2019 abbiamo avuto circa 70 nuovi iscritti e circa 700 utenti hanno effettuato almeno un …
Scopri »AUDITORIUM COMUNALE MARIO PIGOZZI RICERCA VOLONTARI
Si ricercano volontari per il Comitato di gestione dell’Auditorium comunale “Mario Pigozzi”. Domanda con relativo curriculum vitae entro sabato 18 gennaio Finalità È nelle finalità del Comitato di gestione organizzare le attività relative alla promozione dell’arte, della cultura e dello spettacolo in tutte le sue forme ed espressioni, presentare proposte …
Scopri »QUESTA LA STORIA MIA E DELL’OTTICA LOV
Viaggio nei ricordi del fondatore, Plinio Evangelista. Com’è nata e come mai proprio a Cellore. Penso che non siano molti in vallata quelli che non conoscono l’ottica LOV, sia per l’eccellenza del prodotto, sia perché è presente ovunque con generose sponsorizzazioni o interventi a sostegno di attività sportive o sociali. …
Scopri »-
L’ASSOCIAZIONE “IL CANZONIERE DEL PROGNO”
L’associazione Il Canzoniere del Progno, dai primi anni ’90, è impegnata nella ricerca, catalogazione e …
Scopri » -
SUOR BRUNA BENNATI: DAL SALUMIFICIO DI FAMIGLIA A MISSIONARIA IN BRASILE
-
QUESTA LA STORIA MIA E DELL’OTTICA LOV
-
TELELAVORO, TRA LUOGHI COMUNI E REALTÀ
a cura Amedeo Tosi Capita sempre più spesso che il giovane utente dell’Informagiovani chieda delucidazioni …
Scopri » -
QUANT’È BELLA GIOVINEZZA …
-
LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE
-
ALL’OMBRA DELL’ARENA LA MIGLIOR GIOVANE SCRITTRICE D’ITALIA
La ragazza veronese ha vinto l’ultima edizione del Premio Campiello Giovani. La Biblioteca Comunale di …
Scopri » -
COSE D’ALTRI TEMPI!
-
VIRUS, L’EPIDEMIA DEI TEMPI DI TERESINA DI LISIEUX
-
CLASSE ‘35: QUELLA “SCANDALOSA” GITA FINO A GENOVA
-
CHI ERANO I PRIMI ABITANTI DI ILLASI?