Articoli recenti

UN INNAMORATO DI CRISTO

Il centenario della nascita di Don Luigi Verzè. Era nato ad Illasi il fondatore del San Raffaele. Alcuni ricordi legati al nostro giornale. Il 14 marzo è ricorso il centenario della nascita di Don Luigi Verzè. Qualche giorno prima abbiamo incontrato la dottoressa Gianna Zoppei, presidente dell’Associazione Monte Tabor, presso …

Scopri »

COVID E “CHOLERA”!

Le origini della processione a San Colombano di inizio maggio. La prima comparsa del morbo, nel 1835, fino alla terribile epidemia di vent’anni dopo. La scarsa igiene e i tentativi di rimedio praticati all’epoca.   Maggio 2020: sono 184 anni che la popolazione di Illasi, in processione, si reca al …

Scopri »

ARTIGIANO DEL MARMO, NEL PAESE DEL LEGNO

Abita ai Bernardi di Selva, dove da sempre si lavora il legno, ma lui preferisce raccogliere e lavorare le pietre della Lessinia. Mario Ferrazzetta, pensionato della classe 1943, abita a Selva di Progno e più precisamente nella contrada dei Bernardi; può vantare parentela con Monsignor Settimio Arturo Ferrazzetta, primo Vescovo …

Scopri »

HA COMPIUTO UN ANNO IL CENACOLO LETTERARIO DI SAN BONIFACIO

Pierluigi Zorzi, scrittore e poeta cellorese, ci informa dell’iniziativa. Poco più di un anno fa, il 16 gennaio 2019, su iniziativa del professor Andrea Zanuso, è stato costituito il “Cenacolo Letterario e Poetico di San Bonifacio”, del quale faccio parte, che ad oggi conta 30 soci provenienti da vari comuni …

Scopri »

UNA SEMPLICE VOLONTARIA

Sono Michela, una semplice ragazza di trent’anni che vive a Illasi. Da un anno a questa parte ho deciso di intraprendere una “vocazione di Volontariato”: mi piace definirla così, perchè è come se mi avessero chiamata per fare questo. In seguito ad un incidente stradale subìto l’estate dell’anno scorso, che …

Scopri »

POTENZIATO L’OSPEDALE DI COMUNITÀ

Passa da 15 a 24 posti letto l’ospedale di comunità tregnaghese, prezioso servizio per tutta la Val d’Illasi al quale si affianca una RSA con 30 posti letto. Dopo gli inevitabili ritardi causati dal Covid-19 sono finalmente in procinto di partire i lavori per l’adeguamento degli spazi all’ex ospedale Massalongo. …

Scopri »