Scopri interessanti notizie dalla Val d'Illasi raccontate dai suoi abitanti. Anche tu puoi collaborare con il nostro giornale per creare informazione.

Notizie

“LA PIAZZA” VI ASPETTA ANCHE ON-LINE

giornale la piazza 25 anni fa

  Oltre 25 anni fa la prima uscita del giornale su carta. Sono passati tanti anni, ma ho ancora in mente l’emozione che mi accomunava ad un nutrito gruppo di amici: pubblicare ad Illasi e per Illasi un vero e proprio giornale! Ricordo che ci vollero ben nove mesi prima …

Scopri »

GLI STORICI NUBIFRAGI AD ILLASI

Nubifragi storici a illasi

  Il violento nubifragio dello scorso mese di agosto, che ha procurato ingenti danni anche ad Illasi, non rappresenta una vera e propria novità per il paese. I più anziani ricorderanno la devastazione del 1941, quando un evento ancor peggiore colpì questa zona. Le cronache, documentate da foto, come si …

Scopri »

POTENZIATO L’OSPEDALE DI COMUNITÀ

Passa da 15 a 24 posti letto l’ospedale di comunità tregnaghese, prezioso servizio per tutta la Val d’Illasi al quale si affianca una RSA con 30 posti letto. Dopo gli inevitabili ritardi causati dal Covid-19 sono finalmente in procinto di partire i lavori per l’adeguamento degli spazi all’ex ospedale Massalongo. …

Scopri »

WHATSAPP SINDACO

Cellulare con Whatsapp

Il miglioramento della comunicazione con i cittadini attraverso l’attivazione di nuovi canali di informazione e il potenziamento di quelli esistenti è un obiettivo che vede il costante impegno dell’amministrazione comunale di Tregnago. L’amministrazione intende stabilire un filo diretto con la cittadinanza utilizzando il servizio “WhatsApp Sindaco”, attraverso il quale i …

Scopri »

AUDITORIUM COMUNALE MARIO PIGOZZI RICERCA VOLONTARI

Si ricercano volontari per il Comitato di gestione dell’Auditorium comunale “Mario Pigozzi”. Domanda con relativo curriculum vitae entro sabato 18 gennaio Finalità È nelle finalità del Comitato di gestione organizzare le attività relative alla promozione dell’arte, della cultura e dello spettacolo in tutte le sue forme ed espressioni, presentare proposte …

Scopri »

CHI FERMERÀ LA MUSICA??

corpo bandistico illasi

“Chi fermerà la musica/ l’aria diventa elettrica …” è l’emozione nell’attimo di silenzio prima che il maestro col consueto, inconfondibile gesto, inizi il suo concerto; è il testo di una nota canzone dei Pooh che il Corpo Bandistico di Illasi sta preparando per il prossimo concerto, come a ricordare che …

Scopri »

MIGRANTI A ILLASI: DALLA CRONACA ALLA QUOTIDIANITÀ

Casa dove vengono ospitati gli immigrati a Illasi

“Otto persone hanno portato l’attualità mediatica a dimensione di comunità”. Ne parliamo con il sindaco Paolo Tertulli Parlare di migranti/clandestini/profughi, tecnicamente “richiedenti protezione internazionale”, già sempre presenti sulle pagine dei giornali, nei dibattiti televisivi, nelle strade e piazze delle nostre città e paesi, ma anche a migliaia in fondo al …

Scopri »

IN SIRIA I MORTI FUORI DAL CONTO… E DALLA MEMORIA

Guerra in siria

Queste sono riflessioni su di un conflitto che pesa sulla coscienza dell’occidente. Ascoltando il brano vincente di Sanremo 2018, “Non mi avete fatto niente” di Meta e Moro, potrebbe venire naturale pensare che forse hanno calcato un po’ troppo la mano. Intendiamoci, il testo e i valori trasmessi sono assolutamente …

Scopri »

LA CARTA D’IDENTITÀ CARTACEA VA IN PENSIONE

Carta di identità digitale

Nell’epoca dell’elettronica non poteva mancare anche la CIE (Carta Identità Elettronica), evoluzione del documento di identità in versione cartacea. Il documento risponde alla funzione di strumento di riconoscimento personale, atto a certificare l’identità del soggetto titolare della tessera, ma anche di mezzo di autenticazione per l’accesso ai servizi telematici messi …

Scopri »

DAMMI DEI CARTELLI CHE TI TAPPO LE BUCHE

Cartelli divieto di transito a motocicli

di Valentina Rama Gravi disagi registrati dagli abitanti della zona: le strade sono dissestate e la circolazione è stata proibita o limitata. Ma la gente, soprattutto in montagna, non può accettarlo facilmente. Accade in Lessinia: un’ordinanza della Provincia chiude a moto e biciclette la strada provinciale 17 da San Bortolo …

Scopri »