Pubblichiamo di seguito un comunicato del Comitato per la realizzazione della strada SP 10
In data 19 Novembre abbiamo protocollato in Provincia due documenti:.
1 Con il primo documento chiediamo che venga utilizzato parte dell’avanzo di amministrazione 2018 ancora da destinare al finanziamento del “Lotto H Illasi-Tregnago” dell’SP10.
Manca solo quello per completare il finanziamento dell’opera. Ci sono oltre 35 milioni a disposizione, per realizzare il “Lotto H” bastano sicuramente meno di 15 milioni.
Perchè – pur grati per il finanziamento nel Luglio scorso di 16 milioni destinati al “Lotto L Colognola-Illasi” – siamo convinti che la Strada Provinciale 10 della Val d’Illasi abbia senso solo se verrà completata TUTTA, da Colognola ai Colli a Tregnago (come tra l’altro previsto da tutti gli elenchi delle priorità della Provincia di Verona).
Realizzarne solo un tratto significherebbe allungare (chissà per quanti anni ancora) il moncone di Illasi, non collegare l’alta valle con le tangenziali cittadine e non risolvere alcun problema di traffico nei centri di Cellore e di Illasi.
L’abbiamo fatto con una semplice richiesta protocollata a nome del Comitato e non tramite provvedimenti ufficiali (come facemmo con la mozione approvata all’unanimità nel Febbraio scorso).
Se oggi avessimo presentato una mozione, anche a firma di un solo Consigliere, il Consiglio Provinciale avrebbe avuto l’obbligo – per regolamento – di discuterla al primo Consiglio convocato (probabilmente il Consiglio di fine anno nel quale si approverà il Bilancio di Previsione 2020-2022) e i Consiglieri sarebbero stati chiamati ad esprimersi con voto palese.
Ma non abbiamo ritenuto nè opportuno nè utile, ad oggi, “forzare la mano”, visto che riponiamo piena fiducia nel Presidente Scalzotto, il quale si è più volte espresso con dichiarazioni pubbliche a favore del COMPLETAMENTO dell’- SP10. Siamo certi che manterrà la parola data.
2) Con il secondo documento chiediamo un incontro con il Presidente Scalzotto, perché è volontà di questo comitato continuare a muoversi “con” e “nelle” Istituzioni, non “contro”.L’SP10 non ha colori politici e non ha nemmeno bisogno di padrini partitici. L’- SP10 è e deve essere di tutti.
Non siamo ingordi, non ci provino nemmeno a definirci ingordi. Non vogliamo tutto e subito. Non lo diciamo noi, lo dicono gli oltre 20 anni di attesa, in composto silenzio, che questa Valle e questa Terra hanno saputo mantenere.
Ma ora che tocca a noi e che le risorse ci sono, non siamo disposti ad attendere ulteriormente.
COMITATO SP10 TUTTA!