Home / Pillole / FIBRA VAL D’ILLASI: OSSERVAZIONI ESPRESSE DA UN UTENTE

FIBRA VAL D’ILLASI: OSSERVAZIONI ESPRESSE DA UN UTENTE

Inizio raccontandovi le mie vicissitudini alla richiesta di un nuovo contratto FIBRA in azienda. Con molta pazienza e informato sulle possibili trafile burocratiche di Tim/Telecom da un funzionario di vendita Tim, faccio il contratto Fibra.

Il funzionario, che tra l’altro ci mette la faccia nelle promesse che l’azienda gli chiede di fare ai clienti, mi spiega in maniera approfondita tutte le parti del contratto, quindi mi convinco e sottoscrivo il contratto. Passati 15 giorni richiamo per sapere a che punto è la registrazione del mio contratto ed ho la conferma che a breve un tecnico mi chiamerà per fissare l’appuntamento. Per farla breve ho dovuto fissare per ben 8 volte l’appuntamento, sono venuti due tecnici per il sopralluogo, ma come sono venuti se ne sono andati, infine un altro tecnico, non Telecom, ma di altra azienda che ha l’appalto per la linea fibra. Dimenticavo di dirvi che quanto sopra è accaduto nel comune di S. Bonifacio.

Ora vediamo quanto succederà a breve in Val d’Illasi. I vari lavori effettuati da Telecom, sino ad ora, sono serviti alla predisposizione delle centraline e i vari cabinet stradali (quelli con la banda rossa). La presenza di uno o più cabinet collegati in fibra ottica, tuttavia, non equivale alla copertura di tutta l’estensione geografica nei vari comuni, ma potrebbe riguardare solo zone o interi quartieri, o un alto numero di unità immobiliari, comunque non la totalità. Secondo i dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si occupa di raccogliere queste informazioni dalle aziende fornitrici di connettività e stilare piani di investimento per lo sviluppo delle infrastrutture dedicate a Internet, pare che entro la fine del 2018 avremo una copertura pari al 46,46 delle unità immobiliari già raggiunte oggi dai servizi internet.

Già dai primi mesi estivi, comunque, è previsto il collaudo degli impianti e quindi la diffusione della banda larga su tutta la valle. Detto questo, ciò non toglie che il servizio che Telecom offre per chi vuole la fibra ottica dentro casa sia una sorta di trappola, cui fare molta attenzione. Ci sono diversi elementi di cui tenere conto prima di scegliere un servizio che ha comunque un costo superiore a tutte le offerte adsl: in primo luogo non è fibra vera. Il servizio è F-T-C, Fiber To Cabinet: l’ultimo pezzo dalla scatoletta Telecom a casa vostra è fatto con il vecchio doppino di rame, quindi con una velocità massima raggiungibile contenuta.

Se ci pensate, i 30 mbps che vengono offerti sono poca cosa rispetto alle velocità che la fibra “vera” di solito dà ai suoi clienti, che si aggira sui 100 mbps. Superato questo primo elemento critico, per cui il termine “fibra” è usato impropriamente dall’ex monopolista, arriva il momento in cui vi trovate dentro casa con il modem installato. La velocità è indubbiamente superiore a quella di qualunque altra offerta adsl, ma ci sono alcuni inghippi che possono risultare ostacoli insormontabili.

Primo intoppo: il numero di telefono che vi viene assegnato con l’offerta fibra, è in realtà un servizio VoIP, che funziona solo con il modem router di Telecom. Se voleste cambiare il router, perché quello dato “di serie” non risponde alle vostre esigenze tecniche, non sareste più in grado di usare il telefono in casa.

Secondo inghippo: il modem router di Telecom ha una serie di limitazioni tecniche, perché il software è blindato e non ne avete pieno controllo. Ci sono alcune voci nel setup per il port mapping, piuttosto che la gestione del firewall, ma poi esistono dei disservizi che sono incomprensibili. Un consiglio che mi sento di darvi è che comunque va effettuata una verifica al proprio indirizzo, prima della sottoscrizione del contratto, tramite lo strumento di verifica copertura di ogni singolo operatore, Telecom compresa.

 

di E. M.

Scopri questi articoli

QUANT’È BELLA GIOVINEZZA …

Immaginate di essere alla fermata del bus, pronti a tornare a casa. Immaginate magari che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *